L’avv Flaminia Merla ha conseguito la laurea in Giurisprudenza presso l’Università “La Sapienza” di Roma, con tesi in diritto penale intitolata “profili penali della pedofilia”, nel novembre 1999.
Ha frequentato diversi corsi di comunicazione, ha lavorato presso case di produzione, agenzie di fotografi e di eventi.
Nel 2007 ha conseguito un master su “Diritto delle Nuove Tecnologie Informatica Giuridica” presso l’Università degli Studi di Bologna, CIRSFID affrontando le tematiche relative alla proprietà intellettuale nella società dell’informazione e alla privacy.
Nel 2008 ha frequentato il secondo master in “diritto informatico e privacy” a Firenze organizzato da Consulente legale informatico e da Omniavis.
Nel 2018 ha frequentato il corso di perfezionamento in “Diritto finanziario e tributario vaticano”.
Ha collaborato con la Almaviva Italian Innovation Company s.p.a., con l’avv. Valentina Frediani del Foro di Pistoia titolare del sito www.consulentelegaleinformatico.it, come consulente esterna con lo studio legale dell’avv. Eugenio Prosperetti relativamente a: proprietà intellettuale, marchi, contratti ad oggetto informatico, nomi di dominio e privacy.
Dal 2010 al 2019 circa ha collaborato con il prof. Francesco Cardarelli alla cattedra di Diritto dell’Informatica e delle Nuove Tecnologie presso l’Università di RomaTre di cui è anche cultrice della materia dal 2016.
Dal 2007 si occupa anche di diritto di famiglia (separazione, divorzio, affidamento ecc.) con particolare interesse alle tematiche relative alle donne, ai minori e agli aspetti civilistici dellaviolenza di genere.
Dal 2019 collabora con l’associazione Donne al Centro per tutelare le donne che hanno subito violenza.
Dal 2020 collabora come legale esterno con l’UNC unione nazionale consumatori occupandosi, conseguentemente, di diritto dei consumatori.
Dal 2021 è membro della Corte di Sportiva di Appello della Federazione Italiana delle Scherma.
Dal 2025 è membro del Collegio dei Garanti di UISP Sport per tutti.